Come affrontare il cambiamento in modo sicuro.
Con la nuova legge n.127 del 2015 e successive modifiche fatte con la finanziaria 2018, l’agenzia delle entrate ha disposto che vanno sostituiti o aggiornati i registratori di cassa entro il 1° Luglio 2019 o entro il 1° Gennaio 2020 in base al fatturato fatto nel 2018.
E’ bene sapere che il 1° Marzo 2019, la stessa Agenzia delle Entrate ha reso nota la modalità attraverso la quale poter recuperare il Credito d’imposta per la sostituzione o l’aggiornamento dei registratori di cassa.
Infatti è possibile recuperare fino a € 250,00 già con l’F24 della liquidazione iva del mese successivo alla registrazione e al pagamento tracciabile della fattura di acquisto del registratore telematico o del servizio di aggiornamento dove possibile.
Bisogna porre l’attenzione alla descrizione esatta da indicare in fattura, perchè un tecnico maldestro potrebbe pregiudicare il diritto al credito d’imposta.
Chiedi al tuo tecnico di fiducia o scrivimi per avere tutta la documentazione relativa alle operazioni corrette da espletare in modo che questo cambiamento davvero importante si svolga nel modo più giusto per te.
Ecco i due registratori telematici più venduti e più affidabili del mercato italiano: DRTCash capace di comunicare con l’Agenzia delle Entrate attraverso la porta Ethernet e DRTPalm con batteria e Wifi incorporata, piccola come una calcolatrice, la puoi portare ovunque.

